
Dimagrire, perché non ci riesco?
Hai lavorato sodo, vuoi dimagrire, ma la bilancia non si muove. Eh sì, se stai leggendo questo articolo probabilmente sei a dieta (o hai provato più diete) e ti stai dicendo: “non riesco a dimagrire”, hai raggiunto una fase di “stallo della bilancia”. E il dubbio sorge spontaneo: quei chili potranno mai essere eliminati? È il problema di molte persone che come te si chiedono: perché non riesco a perdere peso?
Eppure essere in forma è fondamentale per il benessere e la prevenzione delle malattie. Ma non alzare bandiera bianca e prova ancora! Ho chiesto i consigli di un medico: il Dr. Angelo D’Errico, direttore del Laboratorio Analisi D’Errico. Controlla se uno di questi fattori può influire sulla tua perdita di peso e trova subito la risposta giusta.
Perché non riesco a dimagrire? 8 cause
È perché ho saltato la prima colazione?
Potrebbe essere. Saltare il primo pasto della giornata, può andarti contro. È molto probabile che avrai più fame più tardi, quindi si può esagerare a pranzo. Cercate di mangiare massimo un’ora dopo svegliati. Una prima colazione ad alto contenuto di fibre proteine può aiutare a sentirsi pieni, più a lungo. Prova ricotta con frutta, uova con pane tostato integrale, o yogurt greco con una banana.
Mangio prima di andare a letto?
Un pasto a tarda notte può significare guai per il tuo piano di perdita di peso. Può aumentare la temperatura corporea, la glicemia e l’insulina, che rende più difficile bruciare i grassi. Cerca di cenare almeno 3 ore prima di andare a dormire.
Fai attenzione agli spuntini dopo cena. Si prendono più calorie senza rendersene conto quando si sgranocchia mentre si guarda la TV o il computer. Si può anche essere tentati di mangiare cibi malsani come il gelato o le patatine fritte che vanificano gli sforzi della nostra alimentazione.
È perché sono sotto stress?
È possibile. Si tende a mangiare cibi ad alto contenuto calorico e alimenti ad alto contenuto di grassi. Il tuo corpo tende anche a immagazzinare più grasso quando sei stressato influendo sulla salute generale. Per ridurre lo stress, prova a fare attività fisica o meditazione. Sono ottimi rimedi naturali.
Brucio calorie più lentamente rispetto alle altre persone?
Possibilmente. Il dispendio calorico si basa sul metabolismo (reazioni chimiche che mantengono il corpo in omeostasi). Se il tuo metabolismo è lento, la colpa può essere dei tuoi geni. Oppure non hai abbastanza massa muscolare magra. Le persone con muscoli bruciano più calorie di quelle con una maggiore percentuale di grasso corporeo.
Altre cose che possono influenzare il modo in cui si bruciano calorie:
- Invecchiamento. Il tuo metabolismo rallenta circa del 2% -8% ogni decennio. E la massa muscolare diminuisce (purtroppo non la massa grassa).
- Mangiare troppo poco. Sembra strano, ma la verità è che saltare i pasti o seguire una dieta a basso contenuto calorico, può ritorcersi contro, facendo bruciare calorie più lentamente.
Vuoi accelerare il metabolismo? Fai attività fisica, solleva pesi per aumentare la massa muscolare magra. Ed evita le diete che hanno un contenuto calorico estremamente basso.
Dormo poco?
Alcune volte lo stile di vita influisce sul dimagrimento. Non dormire può rendere più difficile perdere peso. Il metabolismo può rallentare e non brucerai calorie come vuoi. Si può anche avere meno energia durante il giorno quando non si dorme abbastanza. Ciò rende più difficile allenarsi e così facendo continuerai a farti quella domanda… “perché non riesco a dimagrire?”
Quando sei stanco, è molto più probabile che farai una dieta con cibo con calorie “vuote”, scegliendo dolci invece che frutta. In un recente studio, le persone che non hanno dormito abbastanza hanno mangiato circa 300 calorie in più al giorno rispetto a quelle che hanno fatto più riposo.
Sono i miei geni?
Può essere. Alcuni organismi semplicemente bruciano meglio i grassi rispetto ad altri. È qualcosa che si eredita dai vostri genitori o nonni. Non è necessario alcun controllo genetico, comunque potrebbe essere necessario lavorare un po’ di più per bruciare calorie e perdere peso.
La mia tiroide fa i capricci?
Se è poco attiva, si può avere una condizione chiamata ipotiroidismo. Che può portare ad un aumento di peso e un accumulo di sale ed acqua nel corpo. Con la tiroide iperattiva si parla di ipertiroidismo. Alcune persone in questo modo perdono peso, ma altri prendono chili in più, perché può farti sentire più affamato.
Come la tiroide influenza il metabolismo, l’energia e il peso è complicato. Altri ormoni, proteine e sostanze chimiche possono anche svolgere un ruolo analogo. Parla col tuo medico se pensi di avere un problema (per la diagnosi il Laboratorio analisi D’Errico offre un check-up esami tiroidei, vedi qui).
È a causa di un problema di salute generale?
Alcune volte, certe condizioni mediche rendono più difficile dimagrire. Tra questi problemi ci sono:
- Disturbi alimentari come la bulimia
- Malattia del cuore
- Disturbi ormonali
- I disturbi del sonno come l’apnea notturna
Alcuni farmaci possono anche vanificare i vostri sforzi per perdere qualche chilo. Per esempio, si potrebbe avere difficoltà a perdere peso se si assumono farmaci per:
- Allergie (trattate con terapie cortisoniche)
- Evitare gravidanze (anticoncezionali)
- Depressione
- Diabete
- Epilessia
- Alta pressione sanguigna
- Disturbo bipolare
- Schizofrenia
Se si dispone di una di queste condizioni e il peso è un problema, parlate con il medico. Potrebbe essere in grado di cambiare terapia o darti consigli.
“Perché non dimagrisco?” La tua esperienza
È successo anche a te di chiederti “perché non riesco a perdere peso” nonostante la dieta? Quali strategie hai utilizzato? Sei riuscito a raggiungere il tuo obiettivo? Raccontami la tua esperienza nei commenti, potrebbe essere utile anche ad altri e se pensi che questo articolo sia utile condividilo!