
Intelligenza artificiale
Ormai non si fa altro che parlare di Intelligenza artificiale, come se fosse questa grande invenzione che può semplificarci la vita. Ma è veramente così oppure si sta dando troppa importanza a dei programmi che, di fatto, non creano nulla di nuovo, ma semplicemente rielaborano e scopiazzano quello che trovano in giro, rendendo tutti i contenuti più piatti e senza umanità?
A me capita di utilizzare l’intelligenza artificiale. Non su questo blog, perché questo è un posto in cui voglio dar libero sfogo ai miei pensieri. Ma in altri ambiti mi capita di utilizzarla. Però semplicemente per avere qualche idea di partenza, da cui prendo spunto e che rielaboro per dargli un tono di voce più personale e per migliorarla. Di certo non la utilizzo pensando poi di copiare paro paro quello che mi propone. Penso ci sia sempre bisogno di correggere i testi che ci propone. Anche perché spesso sono pieni di errori o perché dice cose concettualmente sbagliate.
L’idea che ci sia qualcuno che pensa di poter risparmiare facendo scrivere articoli o facendo creare le foto principalmente dall’intelligenza artificiale credo sia una vera e propria esagerazione.
C’è bisogno di una parte umana. I programmi che abbiamo a disposizione non sono ancora in grado di sostituirci completamente. E l’idea che invece qualcuno pensa sia possibile mi fa rabbrividire.
Anche le foto… Per creare delle belle immagini con l’intelligenza artificiale bisogna arrivare a scrivere un prompt molto preciso. Altrimenti i risultati sono veramente inguardabili. O vogliamo riempire social e siti di tutte quelle immagini sulla nonnina centenaria che si è fatta la torta da sola e nessuno le fa gli auguri? O del bimbo di 5 anni super creativo che ha costruito una scultura con la sabbia e nessuno gli ha fatto i complimenti?!?
Per non parlare poi di tutti quei ragazzini che pensano di essere furbi e fanno fare i compiti all’AI. O, peggio ancora, si portano il cellulare a scuola, per utilizzare l’AI per fare un compito in classe, visto che non hanno studiato…
Insomma, non penso che l’intelligenza artificiale possa sostituire l’uomo. Può dare una mano, se viene utilizzata bene, ma ci deve essere dietro un lavoro umano. Altrimenti tutti i contenuti non avranno più spessore.
Voi che ne pensate?
Foto di Gerd Altmann da Pixabay