
Natale è alle porte ed il nuovo incontro del corso di cucina Kid’s Kitchen alla Bottega delle Storie, svolto da Cinzia di Tutti i colori delle torte, è stato dedicato a come preparare i biscotti decorati per Natale. Un modo per dare spazio alla creatività ed alla fantasia dei bambini.

Ecco gli ingredienti necessari:
- biscotti Digestive
- albumi d’uovo
- zucchero a velo
- pasta di zucchero colorata
- acqua
- decorazioni (stelline o altro a piacimento)

E questi invece sono gli strumenti necessari per realizzare i biscotti decorati:
- mattarello
- formine per biscotti

Via libera alla fantasia, si comincia a fare i biscotti:
- Prima di tutto si deve fare la glassa reale, che servirà per decorare i biscotti. Per farla si devono sbattere gli albumi con lo zucchero a velo (per circa 100 grammi di albumi serve mezzo chilo di zucchero a velo). Ricordatevi che la glassa (o ghiaccia) reale si solidifica molto velocemente, quindi utilizzatela subito, appena preparata.
- I biscotti si possono decorare sul lato dove non ci sono le scritte (che risulta più “omogeneo”). Con la glassa reale si possono fare dei puntini, una rete o si può spalmare completamente il biscotto. Una volta messa sul biscotto, si può decorare con le varie decorazioni (noi in questo caso abbiamo utilizzato delle stelline e dei pezzi di pasta di zucchero). Messe le decorazioni, lasciare riposare il biscotto in modo che la glassa si solidifichi.
- Nel frattempo si possono realizzare altri biscotti decorati con la pasta di zucchero. Anche in questo caso si possono lasciare i bambini liberi di dare spazio alla loro fantasia.
- Si deve fare una sfoglia con la pasta di zucchero, che poi può essere ritagliata con le formine per i biscotti. Per incollare la formina di pasta di zucchero, basta mettere un po’ di acqua. Ogni bambino può essere lasciato libero di utilizzare le formine ed i colori della pasta di zucchero che preferisce.
Il risultato è di sicuro effetto. C’è chi ha trasformato il suo biscotto in Babbo Natale, chi ha fatto un albero di Natale e chi ha preferito un bel cuore.

Una volta decorati i biscotti, si possono anche regalare ad amici e parenti da parte dei bambini. Oppure si usano per fare una bella (e buona) merenda. E magari qualcuno si potrebbe lasciare per la notte di Natale come regalo per Babbo Natale che, quando passerà a portare i regali, potrà mangiare qualcosa prima di ripartire!