Fuga dalla prigione dei maghi, l’escape room a Roma

Fuga da Azkaban
Fuga dalla prigione dei maghi

Fuga dalla prigione dei maghi

Fuga dalla prigione dei maghi è la seconda Escape Room che abbiamo fatto con le bambine. Dopo la prima nello Studio di Harry Houdini, che per pochissimo non abbiamo completato (se avessimo avuto 5 minuti in più saremmo riusciti a trovare il testamento), abbiamo voluto provare con quest’altra escape room ispirata al mondo di Harry Potter. Ci avevano detto che era adatta ai bambini e così l’abbiamo fatta.

La piccolina si è un po’ spaventata ma solo all’inizio, perché per entrare ti mettono un cappuccio in testa e ti chiudono dentro la prigione dei maghi, ma è durato poco ed alla fine si è divertita molto. La grande invece saltava ogni volta che una figura appariva da uno dei quadri della seconda stanza, ma questi piccoli “spaventi” hanno fatto parte del divertimento ed alla fine era entusiasta. In generale quindi posso dire che la stanza va bene anche con i bambini. E si fa tranquillamente.

È diversa rispetto a quella di Houdini, ma entrambe ci sono piaciute molto. E questa volta siamo riusciti a completare Fuga dalla prigione dei maghi (grazie a me che ho capito subito l’ultimo indovinello per trovare l’uscita!). E ne siamo usciti veramente “gasati”. Ci è piaciuta tantissimo. Ci siamo divertiti a risolvere i vari indizi.

Qual è l’obiettivo di questa escape room?

Siete dei giovani studenti, durante una lezione di pozioni avete avvelenato dei vostri compagni di classe. Per questo motivo il nuovo preside vi ha spedito dritti verso la prigione. Avete 60 minuti di tempo per evadere dalla prigione e trovare l’antidoto per salvare i vostri amici!
Non c’è tempo da perdere.

Quindi c’è un doppio obiettivo. Prima di tutto dovete riuscire a scappare dalla prigione. E poi dovete trovare l’antidoto. Ovviamente non vi racconto cosa incontrerete sul vostro cammino… dovrete scoprirlo da soli. E risolvere i vari enigmi per andare avanti. Però ve la consiglio, perché dopo aver provato La Stanza di Houdini, anche questa escape room è stata veramente bella da fare. E risolvere i vari enigmi ci è piaciuto. Se poi restate bloccati, potete sempre chiedere un suggerimento per riuscire ad andare avanti. I ragazzi che lavorano nella escape room sono tutti molto bravi. Questa l’abbiamo fatta con Francesco, che ci ha conquistati con la sua simpatia!

Per maggiori informazioni su questa o altre stanze e per prenotare la vostra visita nella escape room che preferite, consultate il sito ufficiale di Magic Escape Room.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *