
Al Gallo Rosso
Se cercate una pizzeria diversa dalle solite, a Roma, vi consiglio Al Gallo Rosso. Una pizzeria dove gustare il sapore della pizza, senza riempirsi di fritti, come avviene di solito. Qui infatti non fanno alcun tipo di pizza. Come antipasti ci sono solo arrosticini e bruschette. E poi si può gustare la pizza. A Roma ce ne sono due, una in via di Vigna Mangani 13 (a Pietralata) ed una in via Giulio Antamoro 56 (zona Bufalotta). Simbolo della pizzeria è un grande gallo rosso, da qui il nome.
Noi in genere andiamo alla pizzeria a Pietralata. Non si prenota ed è sempre piena. Quindi se non volete aspettare, conviene andare molto presto. Non è la solita pizzeria e dovreste accontentarvi delle poche cose che offrono. Ma, anche se gli antipasti non sono infiniti, una cena in questa pizzeria ti dà proprio soddisfazione.
E poi la pizzeria a Pietralata ha una particolarità: il cameriere che prende le ordinazioni. E’ lo stesso da anni ed è veramente uno dei simboli principali di questa pizzeria. Un cameriere molto particolare, che sicuramente vi colpirà per i suoi modi di fare. Molto sbrigativo, ma allo stesso tempo decisamente simpatico.
Le ordinazioni in pizzeria
Preparatevi: non farete in tempo ad accomodarmi (e magari vi starete ancora togliendo la giacca), che arriverà il cameriere a chiedervi cosa volete ordinare. Questo cameriere così caratteristico gira con un mucchietto di foglietti bianchi, su cui scrive le ordinazioni. Ogni genere di cose per ogni richiesta che farete. Un foglietto per le bevande, uno per il numero di arrosticini, uno per le bruschette ed uno per le pizze.
La cosa caratteristica è che scrive talmente veloce e quei segni che lascia sui foglietti sembrano quasi degli scarabocchi. Ed ogni volta che lo vedo mentre prende le ordinazioni, mi chiedo come facciano, in cucina, a tradurre quello che scrive. E’ un po’ come la scrittura dei medici, spesso incomprensibile. Ma sicuramente saranno abituati alla sua scrittura, perché, in tanti anni che ci andiamo, non hanno mai sbagliato le ordinazioni.
A volte ti prende alla sprovvista, perché sei appena arrivato e già devi sapere con precisione cosa ordinare. Però lui è veramente un tipo che ti rimane impresso. Ed il bello di questa pizzeria è anche lui.
Come si mangia
Io ho sempre mangiato molto bene al Gallo Rosso. La pizza è leggera, sottile come piace a me e molto gustosa. Non fanno tremila tipi di pizza… diciamo che più che altro fanno le pizze classiche. Non c’è un menù da sfogliare per scegliere la pizza (al massimo se volete sapere quali fanno, ve le dice velocemente il cameriere). Ma se andate sul classico, sicuramente troverete la vostra pizza. Tra le bruschette più sfiziose c’è quella con la salsiccia. Una vera delizia. E poi gli arrosticini caldi e fumanti che arrivano subito.
Se poi dopo aver mangiato queste 3 cose avete ancora fame, potete passare ai dolci, sia confezionati che fatti in casa. Anche in questo caso non c’è un menù per scegliere i dolci, ma chiedendo ai camerieri vi sapranno dire cosa si può mangiare.
Insomma, se volete mangiare bene senza spendere troppo e cercate un posto folkloristico, questa è la pizzeria giusta!