I giochi educativi per bambini sono una risorsa molto utile per imparare l’inglese. Espongono i bambini alla pronuncia corretta dei vocaboli, aiutano a imparare nuove parole e divertono. I giochi per imparare l’inglese sono un passatempo istruttivo che intrattiene i bambini trasformando una pausa in occasione di apprendimento. Tutto ciò che i bambini possono imparare giocando lo memorizzano più facilmente.
LEGGI ANCHE Imparare l’inglese giocando
Ecco alcune idee di giochi per imparare l’inglese.
Sapientino – Imparo l’inglese di Clementoni
- Un gioco educativo semplice e divertente per insegnare ai bambini dai 5 ai 7 anni molte parole in lingua inglese.
- Grazie alle colorate illustrazioni, ai 3 diversi livelli di difficoltà e ai meccanismi di gioco auto correttivi, i bambini potranno approcciare gradualmente la nuova lingua e scoprire la traduzione di parole di uso comune e presenti nella loro vita di tutti i giorni.
Piccolo Genio – Go Go English di Lisciani
- Go go English è un simpatico gioco di percorso a quiz, pensato specificamente per far scoprire in modo divertente la lingua inglese ai bambini della scuola primaria
- Per vincere bisogna avanzare sul tabellone guadagnando le speciali coccarde e rispondere ai quiz
TipToi – Imparo l’inglese di Ravensburger
- Impara l’inglese insieme alla famiglia Baker! Faranno tante domande proprio in un ottimo Inglese, stimolando il dialogo e rendendo ogni giorno più ricco il vocabolario. Il bambino potrà così facilmente imparare oltre 500 parole della vita quotidiana.
- FUNZIONA CON LETTORE DIGITALE TipToi DA ACQUISTARSI SEPARATAMENTE!
TidyUp di Creativamente
- Grow Your English è una collana di giochi – per ora due – per bambini anche molto piccoli: si può infatti giocare a partire anche da soli 3 anni.
- TIDY UP è il gioco, tra le due scatole di Grow Your English, descritte nella pagina introduttiva del gioco, che ci fa entrare nella casa dell’orsetto Momo e conoscere tutte le sue stanze:
- in cameretta (bedroom) Momo si nasconde sotto il letto (bed), vicino al tappetino (mat) e alla scatola dei giochi (toy box)
- poi va in cucina (kitchen)… eccolo dietro al tavolo (table), tra il frigorifero (fridge) e la sedia (chair). Momo… chi ha lasciato il forno (oven) acceso?