Marlin è un pesce pagliaccio che vive sulla Grande Barriera Corallina, nell’Oceano Pacifico, e che sta per diventare papà: sua moglie Coral ha deposto tante uova e i due stanno aspettando che si schiudano. All’improvviso un barracuda affamato li attacca e divora Coral e le uova; Marlin tenta di fermarlo ma viene colpito e sviene. Rimasto vedovo e disperato, Marlin scopre che un solo uovo si è salvato; decide quindi di chiamare quell’unico figlio rimastogli Nemo, come era desiderio di sua moglie, e si promette di non fargli succedere mai assolutamente nulla.
Nemo nasce, cresce e nuota, e Marlin riversa su di lui tutte le premure possibili e immaginabili, terrorizzato che si possa far male e che gli possa capitare qualunque cosa, anche di poco conto. Tra l’altro Nemo è nato con una pinna atrofica, e questo rende ancora più ansioso il padre. Il primo giorno di scuola di Nemo riempie il padre di grandi preoccupazioni poiché il maestro Ray, un’enorme aquila di mare, ha intenzione di portare Nemo e i suoi compagni di classe a fare un salto nel blu per esplorare l’oceano aperto. Arrabbiato per la sfuriata del troppo premuroso padre, Nemo, come gesto di ribellione, entra da solo in mare aperto per toccare con la pinna un motoscafo fermo in superficie (la sfida era stata lanciata dai compagni di classe), ma mentre sta tornando indietro viene catturato con un retino da un subacqueo, che poi sale sul motoscafo insieme ad un altro subacqueo e si allontana. Marlin, disperato, tenta l’inseguimento, ma il motoscafo è troppo veloce e le eliche creano un vortice di bolle che impedisce al pesce di avvicinarsi….continua QUI
Chiamarla ricetta forse è esagerato, in fondo si tratta di una panino alla fine, ma credetemi per fare le striscette ci è voluta tutta la mia buona volontà, e comunque la piccola Sara ha apprezzato ed è un buon modo per far mangiare loro qualche verdurina anche cruda.
Sandwich pesce ricetta facile
Ingredienti
due fette di pancarrè
2 cucchiai di tonno sott’olio sgocciolato
2 cucchiai di maionese
carote
gambi di prezzemolo ( ovviamente i bambini li toglieranno, sevono solo per la decorazione)
piselli
Sandwich pesce ricetta facile
Procedimento
Per fare il pesce, se avete lo stampino meglio, io il pane l’ho ritagliato direttamente a mano libera con le forbici, ma potete fare un disegno su un foglio , ritagliarlo ed appoggiarlo sulle fette di pane e poi ritagliare intorno.
Una volta ottenuti due pesci di pane si procede a farcirlo, spalmarli con la maionese, mettere il tonno e sovrapporli.
Mettere il pesce panino nel piatto, spalmare anche la superficie con un velo di maionese, tagliare le carote a strisce, e metterle sul pesciolino, alternare con i gambi del prezzemolo, con due pezzettini di pane ovali fare gli occhi, e metterci i piselli, con le restanti striscette fare le pinne.
Il Sandwich pesce ricetta facile è pronto, lo smonteranno in tre secondi, ma è facile e divertente..alla prossima fiaba ricetta!