C’èra una volta, nel mondo delle salse una salsetta che spiccava più delle altre.Tra i tanti sapori essa era con un pizzico di carne.Il suo gusto era questa di stupire, mentre le alte salse di lei erano invidiose.In questo mondo “salsato dove i sapori nascono in una pentola fata c’èra la piccola Salsettina Rosetta che aveva al posto del naso un piccolo pezzetto di carne al Ragù” .Questa piccina tutti i giorni piangeva,si lamentava perchè veniva presa in giro per il suo naso a Ragù.Un giorno però la salsa al palato scanco,cosi che tutte le salse dispettose si rivolserò alla piccola Rosetta chiamandola “Nasino Cartù ”.La bimba però decise che per far smettere di insultare lei e il suo nasino doveva cucinare per loro un poco del suo ragù….continua QUI
Un primo piatto che amano molto in casa, semplicissimo, ma quando lo prepari le mie bimbe ci vanno a nozze, e poi è sostanzioso e gustoso e con poco abbiamo un piatto ricco e genuino.
Seguimi anche su FACEBOOK
Risotto con ragù e piselli
Ingredienti
Per 4 persone
250 grammi di riso per risotti
120 grammi di pisellini surgelati
200 grammi di passata di pomodoro
1 cipolla
1 litro di brodo vegetale
150 grammi di macinato di vitella
burro
parmigiano
olio extra vergine di oliva
120 grammi di pisellini surgelati
200 grammi di passata di pomodoro
1 cipolla
1 litro di brodo vegetale
150 grammi di macinato di vitella
burro
parmigiano
olio extra vergine di oliva
Risotto con ragù e piselli
Procedimento
In una casseruola mettere la cipolla a pezzetti e la carne macinata con un giro d’olio, far insaporite ed aggiungere i piselli, coprire con un coperchio e lasciar andare a fiamma vivace per qualche minuto, unire la passata mescolare ed unire anche il riso.
Iniziare la cottura del riso, aggiungere un mestolo di brodo vegetale e quando si asciuga aggiungerne un altro, sempre mescolando fino a cottura.
Quando il riso sarà cotto mantecare con burro e parmigiano.
Il Risotto con ragù e piselli è pronto è una ricetta anche per grandi , ma che almeno a casa mia amano tanto le bambine, alla prossima fiaba ricetta!
Iniziare la cottura del riso, aggiungere un mestolo di brodo vegetale e quando si asciuga aggiungerne un altro, sempre mescolando fino a cottura.
Quando il riso sarà cotto mantecare con burro e parmigiano.
Il Risotto con ragù e piselli è pronto è una ricetta anche per grandi , ma che almeno a casa mia amano tanto le bambine, alla prossima fiaba ricetta!