Per evitare che i nostri figli possano credere che il tonno nasca direttamente in scatolette, che il pollo sia anatomicamente solo una coscia, e che i cambiamenti climatici si possano gestire con l’aria-condizionata, quest’estate potremmo “spedirli” in uno dei diversi campi natura, a fare una vacanza all’insegna dell’ ecologica e dell’educazione ambientale.
L’esperienza puo’sembrare eccessiva per quei genitori più apprensivi, ma l’effetto pedagogico e didattico è garantito.
Ad offrire questo genere di vacanze, in Italia, sono prevalentemente le associazioni ambientaliste che poi riinvestono i guadagni in ulteriori azioni pro-ambiente, e le destinazioni sono le più varie.
Dal mare, alla montagna, alla campagna, i campi natura sono un’esperienza suggestiva e formativa in cui i ragazzi vengono a contatto con dei loro coetanei e esplorano, sotto la supervisione di guide ambientali e accompagnatori, gli ecosistemi della nostra penisola e l’importanza di salvaguardarli.
Quindi abbandonate i timore e lasciate andare i vostri figli alla scoperta della Natura, e al loro ritorno vedrete che avranno qualcosa da insegnarvi.
Dove prenotare:
http://www.campiavventura.it/cgi-bin/campiavventura/cavv.cgi
http://www.legambientescuolaformazione.it/documenti/2010/Turismo/Estate2010.php
http://www.lipu.it/eventi/campi_viaggi.asp
http://www.educazioneambientale.com/id.php?tid=7