SENSORY BOX
Sensory box inverno bimbi piccoli – Le sensory box sono un gioco molto apprezzato al nido che viene riproposto ogni volta che ci sono situazioni da scoprire sotto tanti punti di vista, oggi prenderemo ad esempio l’INVERNO e vi insegnerò in che modo costruire la sensory box adatta ai bambini in età prescolare da 1 a 3 anni ma potete farne una per san valentino, per l’estate, per halloween o natale.
LEGGI ANCHE: 3 giochi di manipolazione da fare in casa
SENSORY BOX INVERNO
Le stagioni che cambiano con i loro elementi caratteristici sono grandi novità per i bambini che vengono incuriositi da ogni piccolo cambiamento. Ad esempio stamattina, nella mia zona, gli uccellini alle 8 cinguettavano. Ieri non era successo. Oggi invece sì. Ovviamente ad accorgersi di questo cambiamento non sono stata io ma il mio bambino!
E dunque, per offrire ai più piccoli una vasta gamma di stimoli sensoriali, ecco come fare una sensory box dell’inverno
OCCORRENTE:
- Ovatta
- Pon pon bianchi
- Ovatta in batuffoli
- Pigne cadute
- Palle di polistirolo (si trovano in merceria)
- Piccoli animali caratteristici dell’inverno (pinguino, orso polare)
- Cannella e pezzetti di ramo
- Qualche ciotolina bianca o di plastica trasparente
Procedimento:
- Prendete una grossa scatola di plastica trasparente di quelle per riporre gli oggetti, che abbia un’altezza massima di 20 cm.
- Cominciate a ricreare un paesaggio invernale mettendo prima l’ovatta sul fondo, poi i fiocchi d’ovatta, i pon pon, le pigne e così via
- Dopo aver sistemato gli oggetti chiamate i bambini e lasciate che scoprano l’ambiente, che tocchino ogni cosa e che scatenino la fantasia con il materiale a disposizione.
- Ad esempio con i legnetti potrebbero creare un albero, con le palle di polistirolo un pupazzo di neve e così via.
- Li vedrete molto concentrati nella scoperta.
- Non date loro consegne e lasciateli fare
PER APPROFONDIRE: Giocare con le farine