LABORATORI PER BAMBINI AL MUSEO –
Il museo Archeologico Provinciale di Salerno ha organizzato una vera e propria festa per il trasferimento negli Stati uniti del dio di tutte le arti invitando tutti i bambini appassionati d’arte e curiosi conoscere Apollo, dio di tutte le arti, prima che lasci Salerno per volare a Los Angeles e Washington.
LEGGI ANCHE: Laboratorio alimentare nella terra dei fuochi
BAMBINI AL MUSEO SALERNO –
Dal 12 al 26 febbraio, tutti i pomeriggi, dalle ore 16:00 alle 19:00, i bambini (da 5 a 13 anni) potranno partecipare al laboratorio: “Apollo e i suoi attributi divini” e scoprire la fantastica storia di “Apollo”, iniziata nel 1930 nelle acque del golfo di Salerno. Insieme agli esperti di didattica di Fonderie Culturali sarà poi semplicissimo riconoscere Apollo attraverso le raffigurazioni che lo ritraggono con la corona di alloro tra i capelli biondi e mossi, mentre suona la cetra, uno dei suoi attributi divini insieme all’arco.
Spazio poi alla fantasia con la costruzione di piccoli attributi divini, che doneranno a chi li indosserà la sembianza di Apollo.
Il 26 febbraio, dalle ore 16:00 alle 19:00, sarà invece possibile partecipare al laboratorio: “Apollo e il carro del sole” (attività didattica per bambini da 5 a 13 anni). Attraverso una versione semplificata del mito di Apollo, alla guida del carro del sole trainato da quattro splendidi cavalli bianchi, i bambini potranno divertirsi ad illustrare la vicenda ed a riprodurre un carro del sole tramite dei colorati cartamodelli.
La festa di Apollo coinvolge anche i genitori, che grazie ai canali facebook e twitter ed all’utilizzo dell’hashtag #viviApollo potranno conoscere l’elenco di tutti gli eventi in programma.