Andare a fare la spesa al supermercato implica una spesa di tempo, una spesa di energia e una spesa di denaro, ma non solo: ovviamente tutto questo spostamento di mezzi e persone inquina.
La soluzione, per semplificarsi la vita e tendere una mano all’ambiente, come sempre ci viene dall’estero, dove fare la spesa sul web – affidandosi a supermercati di fiducia – è già divenuta una prassi.
Gli esperti di sostenibilità garantiscono che questo sistema puo’ far risparmiare molto in termini di consumi e di tempo, e le aziende che lo offrono garantiscono sulla semplicità “disarmante” delle modalità di acquisto e sulla sicurezza totale dei pagamenti.
Sembra inoltre che l’acquisto online implichi un minor “trasporto” del consumatore, verso il consumo, e quindi sia un buon deterrente per gli acquisti superflui, sia degli adulti che dei più piccoli, tutto per una maggior “sostenibilità” della spesa. . . . . non resta che provare . . . . però il gusto di aggirarsi tra gli scaffali variopinti e opulenti di alcuni supermercati . . . .
Da dove cominciare:
http://www.e-coop.it/portalWeb/portale/index.jsp
http://www.esselunga.it/default.aspx?idPage=451