I GAS sono gruppi di acquisto solidale composti da persone che credono nel principio del consumo critico e che si uniscono per acquistare prodotti di qualità, spesso provenienti da agricoltura biologica, a kilometri zero, rispettosi dell’ambiente e senza imballaggi o con imballaggi a rendere.
Attraverso i gas si può scegliere il tipo di acquisto adatto alla proprio consumo settimanale di frutta e verdura. I cibi che arriveranno al gas sono scelti in base alla qualità e alla disponibilità stagionale. Sarà impossibile, pertanto, trovare fragole a dicembre o cavoletti di bruxelles!
Le aziende agricole che vengono selezionate dai Gas devono rispettare dei principi e, possibilmente, privilegiare l’agricoltura biologica e rispettosa della natura.
Oltre alla frutta ed alla verdura, nel paniere dei GAS si possono oggi acquistare anche i formaggi e i prodotti sott’olio e sott’aceto, il caffè e altro.
trova il GAS più vicino a te:
http://www.retegas.org/index.php?module=pagesetter&tid=3
http://www.economia-solidale.org/
tutto ciò che c’è da sapere sui GAS:
http://itacultura.forumfree.it/?t=49354474