Con l’avvicinarsi della fine della scuola i genitori cominciano a pensare a come organizzarsi per gestire le lunghe giornate estive dei bambini.
Mentre mamma e papà sono in ufficio i bimbi potrebbero frequentare uno dei campi estivi organizzati dallo staff del wwf a contatto con la natura e con gli animali.
Escursioni, contatto diretto con l’ambiente, socializzazione e autonomia uniti a divertimento e ad un programma ludico didattico entusiasmante sono gli elementi che caratterizzano i centri estivi del wwf.
Perchè un Campo Estivo WWF è diverso da ogni altra vacanza?
Ecco le risposte:
“1 Turismo responsabile e naturalistico certificato dalla nostra Carta di Qualità.
2 Animatori professionisti (e non volontari): guide ambientali, educatori professionali e animatori ambientali inseriti in modo continuativo nello staff. E poi il più alto rapporto tra numero di animatori e numero di partecipanti. Un animatore ogni 8 o 10 ragazzi!
3 Esperti operatori locali: cooperative e società del posto che organizzano la vacanza. Chi meglio di loro conosce il territorio ed è in grado di trasmettere conoscenza, amore e passione per la propria terra?
4 Località di pregio naturalistico-ambientale e storico-etnografico, che favoriscono un approccio al territorio nella sua complessità.
5 Supporto alle attività di conservazihttp://www.pianetamamma.it/network/eco-mamma/wp-admin/post-new.php?post_type=postone del WWF, partecipando alle nostre vacanze aiuterai la Natura del tuo Pianeta!”
Per sapere qual è il centro wwf più vicino a voi potete cliccare qui