Far crescere i propri figli all’area aperta, mangiando prodotti sani e ricevendo un’educazione che insegni a rispettare l’ambiente e le tradizioni è un po’ il sogno di tutti i genitori.
Proprio con l’intento di realizzare un ambiente educativo con queste caratteristiche, negli ultimi anni, anche grazie alla Coldiretti, si è sviluppato il fenomeno dell’agriasilo.
L’agriasilo è un nido a tutti gli effetti, realizzato all’interno di fattorie o agriturismo e che quindi in più puo’ ofrire, un esperienza formativa unica. Quì la conoscenza che il bambino puo’ avere dela natura passa attraverso importanti esperienze sensoriali e il recupero della manualità, in un percorso “avventuroso” e sostenibile che porta a poter osservare fenomeni come la crescita delle piante e degli ortaggi, a partecipare alla produzione di prodotti semplici ed essenziali come il pane, e di oterli anche mangiare, per avere così anche un controllo sulla qualità dei cibi.
L’agriasilo sembra effettivamente poter essere un’alternativa al semplice nido cittadino.
Per informazioni:
Per avere un’idea: