Ed eccomi qui, dopo tanti mesi di assenza annuncio la mia seconda gravidanza.

popimù
-Presto in quattro-

Correva esattamente il mese di maggio, ormai sono passati 5 mesi, quando una mattina vidi per la seconda volta nella mia vita quelle due famose linee sul test. Divento nuovamente mamma, il sesso lo scopriremo alla nascita; l’importante è che vada tutto bene…ma la domanda è: “Come l’ha presa Edoardo?”; “La piccola Mia sarà pronta al nuovo arrivo?”; bene facciamo un passo alla volta.

Edoardo l’ha presa bene (per il momento, attenderemo quando avrà un neonato in casa H24 con cui dovrà dividere la mamma). Lui dice sempre che nella pancia della mamma c’è la sorellina…ma stiamo cercando di inculcargli nella testa che può essere sorellina o fratellino; per il momento si chiama Bebè.

In questi ultimi giorni inizia ad essere più coinvolto con la nuova presenza. Mi alza la maglia, gli da i bacini e gli mostra i nuovi acquisti che sono stati fatti nell’attesa che arrivi la nascita. Insomma Edoardo sarà un capitolo nuovo da aprire solo quando il nuovo arrivo sarà nella nostra vita quotidiana presente e tangibile…e soprattutto udibile.

Da mamma di due cuccioli, Edoardo e Mia, dei due non solo mi preoccupa come prenderà l’arrivo mio figlio, ma anche la mia piccola pet Mia; colei che non parla con la bocca ma con gli occhi, con il cuore.

Ed allora come prevedere al meglio questo incontro, che per lei si basa principalmente sul contatto olfattivo? Come si può far conoscere al nostro cane l’arrivo di una nuova persona in casa ancor prima di vederla in casa?

Popimù è stata la svolta.

popimù
-Popimù, la copertina dell’amicizia-

Ideata da Alessandra D’ alessandro, la copertina Popimù nasce dall’esigenze di famiglie con animali, che con l’arrivo di un bebè, si domandano quale può essere il modo migliore per farli avvicinare.

Realizzata con tessuti organici e anallergici, catturerà l’odore del nostro neonato per farlo conoscere in anticipo a Mia ancora prima dell’arrivo in casa. Come verrà usata la copertina dell’amicizia? E’ molto semplice:

  • Metterò a contatto la copertina con il neonato e me durante le 24 ore successive al parto;
  • Gabriele avrà il compito di portare a casa la copertina prima del nostro arrivo dall’ospedale per far conoscere a Mia l’odore, facendola annusare accompagnando il gesto da ricompense;
  • Mia accetterà il neonato come componente della famiglia.

L’arrivo di un bebè in casa è sempre una novità; per Edoardo, per Mia e per noi.

Adesso non mi resta che dedicare più tempo e attenzioni possibili alla mia famiglia, nell’attesa che un nuovo cuore entri a far parte di essa.

Un abbraccio.

CuoredimammaManu

Acquistabile su:

  • amazon

Pagine social:

Qualche giorno fa, mentre ero in macchina, su radio 105 va in onda il programma “105 trap”; dopo un attento ascolto parte questa mia riflessione…chi sarà Edoardo quando diventerà grande, cosa ascolterà, come parlerà, come agirà…e così nasce questa “lettera di una mamma ad un futuro adolescente”. http://www.123rf.com Non voglio passare per una mamma, passatemi […]

Contina a Leggere

In questo articolo voglio parlarvi della durissima fase del nostro interminabile “spannolinamento”. Iniziato a Luglio e non ancora terminato, anzi direi che la parola più giusta da utilizzare sarebbe RIMANDATO; potrei descrivere questa fase dicendo semplicemente MONTAGNE RUSSE. Tutto comincia l’estate scorsa, perchè come consigliano la maggior parte dei genitori, il periodo migliore per togliere […]

Contina a Leggere

Metodo Montessori, uno dei metodi educativi più conosciuti e utilizzati nelle scuole mondiali. Ideato da Maria Montessori; è basato sul rendere indipendente il bambino lasciandolo libero di sperimentare, educandolo ad una più completa libertà di scelta e ad un naturale sviluppo fisico, sociale e psicologico. “Aiutiamoli a fare da soli”; in questa semplice frase è racchiuso […]

Contina a Leggere

Settembre, mese di inserimento…unica parola che riecheggia nella testa di ogni mamma. Ma come possiamo affrontare al meglio questa fase che, più che per ogni bambino è constatato sia più difficile per noi mamme? Bene per prima cosa, armiamoci di santa pazienza. Ci ritroveremo a fare i conti con orari spropositati per cercare di far […]

Contina a Leggere

In questo articolo voglio parlarvi di questo nuovo marchio di abbigliamento, Manzara Fashion, dove ho acquistato alcuni abiti per l’inverno che arriverà (appena mi arrivano li recensisco subito). Se anche voi amate lo stile e siete alla ricerca di capi alla moda questo sito è fatto apposta per voi. Qui è possibile trovare tanti stili; […]

Contina a Leggere

Acquaticità neonatale, ecco alcuni consigli del perché è utile scegliere di iscrivere i proprio figli a nuoto. Una delle primissime attività che possiamo scegliere di far fare ai nostri figli, subito dopo qualche mese dalla loro nascita, è l’acquaticità, ovvero corsi in acqua a scopo ludico accompagnati da noi genitori. I benefici di questi corsi […]

Contina a Leggere

  Andiamo a Volandia. Nel mese di luglio; prima della partenza per le vacanze, siamo stati a Volandia. Il Parco e museo è dedicato a tutti gli appassionati del volo; e data la passione di Edoardo per gli aerei non potevamo non farci un giro. Il parco museo Volandia si trova a 30 minuti da […]

Contina a Leggere

Ciao a tutti, in questo articolo voglio raccontarvi la mia personale esperienza di come ho affrontato un tema molto delicato; ovvero come sviluppare il linguaggio del bambino tenendo conto che ognuno ha i suoi tempi. Edoardo è sempre stato un bambino molto sveglio e precoce; di certo non un bambino prodigio; ma sempre al passo […]

Contina a Leggere

Come organizzo il nostro menù settimanale, ogni cena lo stesso dilemma, cosa cucino? E adesso cosa faccio da mangiare? Siete stanche di arrivare all’ora di cena e non avere la minima idea di cosa cucinare? Ecco un piccolo suggerimento di come organizzo il nostro menù settimanale in famiglia molto apprezzato soprattutto dal mio piccolo Edoardo, […]

Contina a Leggere