Zucca sabbiosa, un contorno semplice e veloce; con pochi ingredienti, riusciamo a portare in tavola un piatto saporito e particolare, in totale economia! Pochi passaggi che permettono di conferire più sapore alla classica zucca gialla; è una ricetta che piace tanto anche ai bambini, per il gusto delicato e le diverse consistenze, panatura croccante e zucca morbida! La zucca sabbiosa è ideale come antipasto o come contorno, da servire in accompagnamento ad un secondo di carne o di pesce. Ottima cotta al forno per mantenersi più light, ma io la preferisco fritta 🙂
Zucca sabbiosa
Ingredienti:
- 250 g di zucca gialla pulita
- 200 ml circa di latte
- sale e pepe q.b.
- pan grattato q.b.
- 1 uovo
- olio di semi per friggere
Procedimento:
- Pulire la zucca gialla e tagliare la polpa a pezzettoni.
- Adagiare la zucca sul fondo di una casseruola e ricoprire col latte, salare e pepare a piacere. Coprire con coperchio e cuocere a fiamma media per circa 15 minuti. La zucca deve risultare cotta, ma non sfatta; il tempo di cottura potrebbe anche variare, se notate che comincia a perdere consistenza.
- Scolare delicatamente i pezzettoni di zucca, facendo attenzione a non romperli e lasciarli intiepidire.
- In una ciotola, sbattere leggermente l’uovo con un pizzico di sale; immergere i pezzettoni di zucca e passarli poi velocemente nel pan grattato.
- Portare a giusta temperatura l’olio di semi per friggere; quando sarà pronto, friggere poco alla volta tutti i pezzettoni di zucca, avendo cura di girarli spesso e farli dorare da entrambi i lati. Scolare e riporre quindi su carta assorbente.
- Servire la zucca sabbiosa croccante e calda 🙂
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Cliccate
ENJOY! Un bacio ai vostri bimbi da Lori
X STA
? 🙁