KETCHUP FATTO IN CASA
Il ketchup fatto in casa…sarà mica un’impresa impossibile vero? A tutti i bambini piace annegare le patatine, la carne, le verdure…insomma qualsiasi cosa dentro al ketchup e se fatto in casa ancora meglio perché sappiamo cosa c’è dentro. Allora forza, i vostri bimbi saranno contenti….provatelo!
E ora…
Beh, allacciate il bavaglino…!
Lulù

KETCHUP FATTO IN CASA
Categoria: salse, condimenti
Ingredienti:
500 gr passata di pomodoro
1/2 bicchiere aceto
1 cipolla
50 gr di zucchero
1 cucchiaio raso di farina o maizena
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di senape
1 chiodo di garofano
la punta di 1 cucchiaino di zenzero
1 cucchiaino di sale
Procedimento:
Tritate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere nell’olio. Quando sarà imbondita unite la salsa di pomodoro, l’aceto, lo zucchero, il sale, il chiodo di garofano, lo zenzero e il cucchiaino di senape, girate e lasciate cuocere a fuoco bassissimo fino a che non arriverà a bollire. Fate cuocere per una decina di minuti poi unite anche la farina setacciata e mescolate bene in modo che non si formino grumi. Fate cuocere sempre a fuoco basso per 1 ora circa in modo da far restringere bene tutto. Una volta cotta e ben ristretta mettetela ancora calda nei barattoli, chiudeteli e capovolgeteli. Fateli raffreddare da capovolti in modo che si formi il vuoto all’interno. In questo modo potete conservarli anche in dispensa fino al momento in cui la utilizzerete.
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti
Consigli: il ketchup fatto in casa si conserva chiuso nei barattoli con il vuoto in dispensa per molto tempo, una volta aperti i barattoli vi consiglio di tenerlo in frigo per non più di 10 giorni. Se volete potete aggiungere pepe o peperoncino e fare il ketchup piccante ma solo per adulti!
Torna alla HOME PAGE
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta