BUGIE DI CARNEVALE CON LE MELE
Le bugie di Carnevale con le mele…a Carnevale i bambini non mangerebbero altro che chiacchiere, pasticci e altro io ho pensato di prepararle lo stesso ma di farcirle con una golosissima crema di mela. Sono buonissime e a Bb sono piaciute tantissimo!
E ora…
Beh, allacciate il bavaglino…!
Lulù
BUGIE DI CARNEVALE CON LE MELE
Categoria: dolci, pasticceria, bambini
Ingredienti:
300 gr farina
150 gr zucchero
1 uovo
1 tuorlo
50 gr burro
1/2 bicchiere di acqua
olio per friggere
per il ripieno:
4 mele renette
3 cucchiai di miele
per spolverizzare:
zucchero a velo
Procedimento:
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti. Mettetele a cuocere in una pentola con il miele per 20 minuti circa. Quando le mele saranno cotte scolatele dall’eventuale liquido e frullatele con il minipimer. Se dovesse risultare troppo liquido mettete la composta di mele in un colino a scolare per qualche ora. Mettete in una ciotola la farina e lo zucchero. create un buco al centro e mettete l’uovo intero e il tuorlo, l’acqua, il burro a temperatura ambiente e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. fate riposare la pasta a temperatura ambiente per 30 minuti circa. Riprendete la pasta, dividetela in due parti e matterellatele bene. passate la pasta nella macchinetta per la pasta fresca fino ad ottenere due sfoglie abbastanza sottili. Mettete dei mucchietti di composta di mele ben distanziati sulla prima sfoglia, coprite con la seconda sfoglia e in corrispondenza dei mucchietti di composta di mele tagliate con un coltello o con la rotella per i ravioli in modo che non fuoriesca il ripieno in cottura. Fate scaldare abbondante olio di semi in una grande pentola e quando sarà caldo immergete le bugie di Carnevale con le mele a cuocere due o tre per volta girandole da tutti e due i lati. scolatele e asciugatele con carta assorbente. Fatele raffreddare totalmente e cospargetele di zucchero a velo.
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Consigli: se volete potete farcire le bugie di carnevale con il ripieno che preferite.
Torna alla HOME PAGE
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta